Dolce, versatile, colorata: la zucca è il simbolo dell’autunno romano e unisce tradizione, fantasia e sapori di stagione.
La zucca nella cucina romana
A Roma la zucca non è mai stata la regina assoluta come la pasta o il carciofo, ma ha sempre avuto un posto speciale nei menù stagionali. È l’ingrediente che addolcisce e bilancia, capace di alleggerire piatti robusti o di diventare la star di preparazioni più delicate.
- Fiori di zucca fritti alla romana: ripieni di mozzarella e alici, avvolti in una pastella croccante. Uno degli antipasti più amati dai romani.
- Gnocchi di zucca alla romana: un twist autunnale sui classici gnocchi di semolino, arricchiti con la polpa di zucca e gratinati al forno.
- Vellutate e zuppe: cremose, calde, con crostini e un filo d’olio buono. Perfette per scaldare le sere d’autunno.
- Zucca al forno o ripiena: piatti rustici, profumati di erbe aromatiche, che esaltano la sua naturale dolcezza.
Perché la zucca è davvero la regina
La zucca è un ingrediente che sa cambiare veste: dolce o salata, delicata o decisa. Porta con sé tanti vantaggi:
- Versatilità : si abbina a formaggi stagionati, spezie, erbe fresche e legumi.
- Valore nutrizionale: ricca di fibre, vitamina A e potassio, è leggera ma sazia.
- Sostenibilità : si conserva a lungo, si usa tutta – polpa, buccia e perfino i semi.
- Colore e carattere: porta allegria in tavola, anche solo con la sua presenza scenica.
Tradizione e filosofia colorata
La cucina romana è nata dall’arte di usare tutto, di trasformare ingredienti semplici in piatti ricchi di gusto. La zucca ne è un esempio: da elemento povero, ha trovato spazio nelle tavole come ingrediente nobile e creativo. È un ortaggio che incarna lo spirito antispreco e la voglia di rispettare i tempi della natura.
Vieni a provarla da Velavevodetto
Nei nostri piatti, la zucca entra quando è nel suo momento migliore: autunno. La trovi in vellutate calde, gnocchi gratinati, ripieni sorprendenti o nei fiori fritti che restano un classico senza tempo.
Ti aspettiamo da Velavevodetto, a Roma e a Milano, per scoprire la zucca regina d’autunno preparata con rispetto e fantasia. Perché ogni stagione ha i suoi sapori, e l’autunno… sa di zucca.