Solo carne di qualità: Boattini, la nostra macelleria di fiducia

Quando a Testaccio si parla di carne, c’è solo una certezza: Boattini. Qui a Testaccio, in Piazza Testaccio 27, la famiglia Boattini è dal 1888 una garanzia per chi cerca tagli selezionati, sapori autentici e un servizio da veri intenditori. Non è una semplice macelleria, è un presidio di romanità. Un luogo dove si entra, si stringe la mano, si parla con Alfredo o con Luigi e ci si capisce al volo. Niente espositori anonimi, niente tagli senz’anima: solo pezzi scelti, selezionati con esperienza e venduti con orgoglio. E noi, da Velavevodetto, quella qualità l’abbiamo scelta da sempre. Perché senza una materia prima così, la cucina romana non sarebbe la stessa. Leggi tutto e dopo vieni a trovarci!

Una storia di famiglia e territorio

Boattini è una di quelle botteghe che non si raccontano con numeri o slogan, ma con il passaparola delle persone. Da generazioni, dietro il bancone ci sono mani esperte, sguardi sinceri e conoscenza vera della materia prima.

Chi ci lavora non si limita a vendere carne: la osserva, la tocca, la sceglie ogni giorno con uno standard che non ammette scorciatoie. Non è solo macelleria, è artigianato alimentare puro. E soprattutto, è romanità vera. Una romanità che non fa scena, ma lavora sodo per portare nei piatti la carne come si deve.

L’importanza della materia prima nella cucina romana

Cucinare bene non basta, se la materia prima non è all’altezza. La cucina romana vive di sapori decisi, ma non perdona la mediocrità. Serve il guanciale giusto per l’amatriciana, la trippa con il taglio perfetto, la carne con la marezzatura equilibrata per reggere cotture lente e ricche di sapore.

Per questo abbiamo scelto Boattini.
Con loro sappiamo sempre cosa arriva in cucina: freschezza, trasparenza e qualità. La carne non ha bisogno di troppe parole, quando è buona davvero. E la differenza si sente già al primo boccone.

Il nostro guanciale? Sempre quello “di Luigi”

Ogni ristorante ha i suoi piccoli segreti. Il nostro? Non è un segreto, è una scelta: il guanciale di Luigi Boattini. È lui che firma ogni amatriciana che esce dalla nostra cucina. È lui che profuma il soffritto, che si scioglie con lentezza, che regala al sugo quel sapore inconfondibile.

Ma non solo guanciale. Da Boattini ci riforniamo per tutte le preparazioni in cui la carne fa la parte del leone: dagli arrosti alle frattaglie, dalle fettine alla vaccinara.

Fiducia, rapporto diretto, continuità

La differenza non sta solo nella qualità del prodotto, ma nel rapporto umano. Da Boattini ci si conosce, ci si parla, ci si consiglia.
È una relazione costruita nel tempo, con rispetto reciproco e una visione comune: la cucina è una cosa seria, e tutto inizia da una scelta consapevole della materia prima.

Ecco perché, ogni volta che serviamo un piatto a base di carne, sappiamo esattamente cosa stiamo portando in tavola. Non solo un taglio pregiato, ma il lavoro di chi lo ha scelto, trattato, consegnato come si faceva una volta.

 

Carne di qualità, storie vere, sapori sinceri

La nostra cucina parte da qui: dal rispetto per la tradizione, dalla ricerca della qualità, dalla collaborazione con chi condivide la nostra filosofia.
E quando si parla di carne, il nome giusto è uno solo.

Boattini è più di un fornitore. È una garanzia.
È parte di Velavevodetto, ogni giorno, in ogni piatto.

Banco di carne allestito in negozio

Potrebbe interessarti