Se dici Roma a tavola, pensi subito a carbonara, cacio e pepe, amatriciana. Ma c’è un’altra parola, forse meno elegante,
Home » Vocabolario romano
Se dici Roma a tavola, pensi subito a carbonara, cacio e pepe, amatriciana. Ma c’è un’altra parola, forse meno elegante,
Se c’è un piatto che a Roma non ha bisogno di presentazioni, è la coda alla vaccinara. Robusta, lenta, generosa.
C’è un momento in cui la cucina romana si fa leggera, verde, profumata. Un momento in cui la terra restituisce
La domanda sorge spesso a tavola, davanti a un piatto fumante, con il guanciale che sfrigola ancora nel sugo: si
A sentirla nominare, mette un po’ d’ansia: “coratella” suona come qualcosa da evitare. E invece no. È una di quelle
Mai sentito parlare dell’abbacchio a scottadito? Se sì, probabilmente l’hai già addentato col sorriso sulle labbra… e magari pure co’