Che vuol dire ‘quinto quarto’? Origine, tagli e piatti tipici Se dici Roma a tavola, pensi subito a carbonara, cacio e pepe, amatriciana. Ma c’è un’altra parola, forse meno elegante, Leggi il racconto
Coda alla Vaccinara & Syrah: l’incontro perfetto Chiudi gli occhi e immagina: la forchetta affonda nella carne tenera, l’osso lucido racconta ore di cottura lenta, il sugo Leggi il racconto
Cacio e pepe: è davvero così facile come sembra? Tre ingredienti, zero scuse: pasta, pecorino, pepe. Facile? Certo… finché non ti ritrovi con la cremina che impazzisce, grumi grandi Leggi il racconto
Ingrediente del mese: l’uva e la tradizione del vino romano Settembre, a Roma, ha un profumo preciso: è quello dell’uva appena colta, che tinge le mani dei contadini e colora Leggi il racconto
Dove nasce il nostro olio: OroMinerva, tra ulivi e storie di famiglia Ci sono ingredienti che sembrano silenziosi, ma che fanno la differenza in ogni piatto. Uno su tutti? L’olio. Non è Leggi il racconto
Il basilico: il re della cucina estiva romana! C’è un profumo che, più di ogni altro, dice estate. Non è la crema solare. Non è il mare. È Leggi il racconto
Trastevere, i vicoli e la trippa: viaggio nei sapori del rione A Trastevere non si cammina: si attraversa il tempo. Ogni sampietrino racconta una storia, ogni vicolo sa di qualcosa. Ma Leggi il racconto
Coda alla vaccinara: storia del quinto quarto più iconico Se c’è un piatto che a Roma non ha bisogno di presentazioni, è la coda alla vaccinara. Robusta, lenta, generosa. Leggi il racconto
Gricia e Malvasia Puntinata: il bianco che (forse) non ti aspetti C’è chi la Gricia la mangia in silenzio religioso, chi la difende con la forchetta, chi non la chiama nemmeno Leggi il racconto
Pasta lunga o corta per la carbonara? Il dibattito eterno Ah, la carbonara. Quel misto irresistibile di uova, pecorino, guanciale croccante e pepe nero che fa saltare il cuore a Leggi il racconto
La vignarola: storia e tradizione di un piatto estivo unico C’è un momento in cui la cucina romana si fa leggera, verde, profumata. Un momento in cui la terra restituisce Leggi il racconto
Solo carne di qualità : Boattini, la nostra macelleria di fiducia Quando a Testaccio si parla di carne, c’è solo una certezza: Boattini. Qui a Testaccio, in Piazza Testaccio 27, la Leggi il racconto